Salumificio Riva, bella partenza ! Redaelli: «Diremo la nostra»

Oggi sul quotidiano “La Provincia di Lecco”

Settimana di riposo per l’HC San Giorgio Salumificio Riva Molteno, in concomitanza degli impegni della nazionale. Gli oronero, allenati dal coach montenegrino Branko Dumnic, sono attualmente primi nel girone A di A2 a pari merito con il Malo. Entrambe le formazioni sono a punteggio pieno a quota 14, frutto di sette vittorie consecutive in sette gare. I lecchesi però sono primi in virtù di un coefficiente migliore di gol fatti (232) e subiti (159). I brianzoli torneranno in campo il 13 novembre alle 20 in casa, quando arriverà il Mezzocorona, gara che dovrebbe coincidere con il ritorno in campo degli infortunati Ivan Ilic, Leonardo Colombo e Alexis Marzocchini, mentre i tempi restano più lunghi per il rientro di Lorenzo Beretta. La formula del campionato prevede che le prime due classificate dei tre gironi di A2 al termine della stagione regolare si affrontino a Chieti per le Final Six. Al termine delle finali le prime due squadre qualificate vengono promosse in A1, mentre la prima classificata vince anche la Coppa Italia di A2.
Tra gli oronero che si sono messi in luce in questo inizio di stagione c’è sicuramente Giacomo Redaelli: terzino classe ’97, 24 anni, terzino, moltenese doc e prodotto del vivaio del San Giorgio Molteno. «Sapevamo che scendendo di categoria avremmo potuto dire la nostra – spiega -. Pensiamo di partita in
partita. Lavoriamo sodo in allenamento per farci trovare pronti quando scendiamo in campo.
L’ obiettivo è dare sempre il massimo per poter esprimere al meglio il nostro gioco».
Quanto si vede la mano di coach Dumnic?
«Si vede già la sua impronta, ma penso che nelle prossime settimane andrà sicuramente ad aumentare – rilancia -. Ci vuole tempo per tramutare in campo i suoi insegnamenti, ma i risultati già ci sono. Con Dumnic mi trovo bene. Ha esperienza e pretende tanto, perché sa che possiamo dare molto e dire la nostra in questo campionato».
L’importanza dei veterani per la crescita dei giovani. «Ilic ci dà molti consigli in allenamento e in partita – precisa -. Da molti anni gioca ad alti livelli e sa come motivarci nei momenti complicati. Lui dalla porta, così come Marzocchini dal campo – puntualizza -. C’è sempre da migliorare, dobbiamo essere più
concentrati durante le partite per evitare i cali di tensione. Nelle prossime settimane incontreremo tutte squadre della parte alta della classifica. Continuando a lavorare in modo serio, possiamo arrivare lontano e puntare a giocarcela con le
migliori squadre di A2 dei tre gironi. Sono di Molteno, sento particolarmente questa maglia e voglio portare la mia squadra il più in alto possibile».

Giornalista: Riccardo Berti